CYBERPUNK 2077 CASEMOD

Ciao ragazzacci come va?
eccomi qui con ennesima mod in tema cyberpunk 2077 questa è esattamente la terza che realizzo, questo gioco ha cosi tanti spunti e personaggi che si potrebbe andare avanti all’infinito e la cosa non mi dispiace affatto, trovo questa tematica molto stimolante.

Un cliente mi ha chiesto di realizzare una personalizzazione su un case sharkoon ca300T, vi elencherò tutte le fasi di realizzazione e anche perchè no anche le difficoltà con cui mi trovo a combattere ogni volta che realizzo una mod (per la serie tutto quello che altri modder non vi dicono)
si perche modoficare una case aggiungendoci dettagli a volte può riverarsi complicato al punto tale che la frase fatitica esce fuori”ma chi caxxo me lo ha fatto fare!!
Alcuni sponsor si sono aggiunti a questo progetto e mi riferisco s3+, sharkoon, varese.net con cui ho aperto una collaborazione di vendita.
qui potrete trovare il video in cui ho recensito il case sharkoon CA300T assieme ad altri prodotti

qui l’annuncio di collaborazione

questo è il progetto che intendo realizzare…

ci riuscirò? si parte…

ciao ragazzi come si evidenzia dal bozzetto alcune parti rimarranno nere altre andranno verniciate di giallo,
arrivato il case che avete visto nella recensione sharkoon
il cliente piace moltissimo questo abbinamento.



per prima cosa disassemblo completamente il case in tutte le sue parti, assicurandomi di togliere tutte le componenti elettroniche cavi ecc insomma completamente nudo..







la prima cosa che andrò a fare sono i pannelli interni trasperanti e verniciati, in genere progetto i pannelli al pc porto a misura una foto del case e poi ci disegno sopra con un programma vettoriale
in questo modo avrò le misure quasi perfette dei pezzi da tagliare e potro riportarli su caetoncini o carta adesiva per il taglio..



l’interno avra più pannelli da 4 mm verniciati e da 5 mm per metterci i led sui lati, questo darà una bella illuminazione niente di nuovo ma un giorno recandomi al LIDL ho visto
le insegne delle casse che avevano una bella illuminazione per nulla invadenti plexiglass trasparente con scritte interne bianche, questo non fa altro che riflettere le luci e farle rimbalzare all’interno del pannello
avrei voluto vederle meglio ma mia moglie nella paura che potessi smontarle mi ha fermato…











questa è la sovrapposizione desiderata dei 2 pannelli




nella progettazione dei pannelli organizzo anche le grafiche e altri fori questo mi aiuterà in seguito quando preparò le maschere per l’applicazione dei loghi e linee vitali con il protter da taglioper per questa personalizzazione

verniciatura delle parti in giallo, colore molto bastardo in quanto non è mai coprente al 100% ma bisogna dare più mani 3 o 4 questo per avere un colore omogeneo





https://youtu.be/ki17ZXSjREg



https://youtu.be/ggLup97SZzI



rimontaggio





ciao ragazzi rieccoci, verniciatura pannello interno, è la staffa che permette la sospensione dela scheda video e copre parzialmente il casi alimentazione scheda madre.

aggiunta grafiche..spellicolare questo logo è stato allucinante…

verniciatura del pannello interno copertura cavi e controller dopo una m,anio di grigio alluminio applico le grafiche..



lavorazione del pannello a led sempre interno

una volta aggiunte le grafiche verniciate di colore bianco per riflettere eilil più possibile
aggiungo i led strisce larghe 5 mm, fare le saldature su queste è stata un impresa, mi sono dovuto aiutare con una lente di ingrandimento..

le tengo fissate al plexi con vinile bianco…

prova…


ecco il risultato…

direi che ci siamo…

ed ora forse la parte più divertente (cable management a parte) assemblaggio ecco la componentistica



SCHEDA MADRE MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI
CPU: INTEL i7 12700
RAM: 32 GB DDR4 S3PLUS
STORAGE: 2 SSD 480 + M2 48OGB S3PLUS
SCHEDA VIDEO MSI GAMING X TRIO RTX 3090
ALIMENTATORE:SHARKOON SILENT STORM 850W
RAFFREDDAMENTO SHARKOON AIO S90









































si monta…

foto finali..
un sentito ringraziamento a
sharkoon, s3+. msi e varese.net







































Pubblicità
Pubblicato in hardware, modding, pc custom | Lascia un commento

SATAFIRM S11 recupero SSD KINGSTON S400

In uno dei miei tanti recuperi mi capita questo dico SSD un kingston da 240 gb collegandolo sia su PC che MAC lo visualizzavo cosi ma non potevo formattarlo,

stavo per cestinarlo fino a quando la curiosità non mi ha spinto a cercare sul web questa dicitura SATAFIRM S11 e qui mi si è aperto un mondo nuovo, il disco può essere recuperato e riutilizzato decido di provare.

Mi informo bene con video di altri colleghi molto più esperti di me…

e vengo a sapere che questo errore succede quando il nostro ssd si scollega dall’alimentazione in modo traumatico il suo firmware va in crash, dunque in sostanza deve essere ripristinato, ma come fare?

C’è da dire che bisogna individuare il chip controller della scheda ssd, e per fare questo bisogna smontarlo e vederci dentro, nel mio caso è il Phison S11,

sul retro del case disco è presente il modello del firmware SBFKP1A3 devo cercarlo.

C’è un sito russo dove reperire questi firmware

Phison PS3111 Firmware [SBFM]

Ma il mio non c’è. .. è necessario se sia identico altrimenti non funzionerà, per fortuna lo trovo su un forum spagnolo..

https://www.clubedohardware.com.br/forums/topic/1595832-ssd-kingston-com-firmware-sbfkp1a3-com-erro-satafirm/

qui trovo il programma

https://www-usbdev-ru.translate.goog/files/phison/phisons11flasher/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp

Accertatosi di questo, bisogna mettere il disco modalità firmware, sulla scheda sono presenti 2 forellini molto piccoli, è necessario collegarli con un cavo mediante saldatura, ora posso ricollegarlo al pc.

vedo subito che da risorse il nome del disco è cambiato ora è PS3111 ATA DEVICE questo significa che è pronto per l’aggiornamento.

una volta trovato sia il firmware corretto che il programma di flashing copio tutto sul desktop e mi accingo ad iniziare la procedura.

1- Rinominare il firmware in “fw” e metterlo nella cartella del programma flash

2- Avviare il comando S11-flasher2 – micron presente nella cartella

Eseguendo questo comando viene creata l’applicazione vera e propria

3- Avviare il programma generato

Cliccare su Upgrade firmware e aspettare, il processo dura veramente pochissimo.

4 – Spegnere il pc scollegare i cavi saldati sulla PCB del ssd e riavviare il pc

Ora è ben visibile dal bios ha perso il marchio produttore ma risulta solo come SATA SSD (e chi se ne frega,..)

Appena avviato il sistema lo rileva.

In risorse del sistema lo vede con un come diverso ora.

Ora lo formatto.

Il disco funziona perfettamente ed è riutilizzabile, Gli ssd sono molti veloci ma sono anche più fragili e questo è un problema frequente, seguendo un altra guida interessante di un altro utente spiega questo problema e perchè non bisogna mai archiviare documenti importanti su SSD ma conviene farlo su capienti dischi meccanici, scelta che io condivido in pieno.

Spero che questa piccola guida ti sia stata utile.

se ti va di supportare questo blog…. Grazie!

Pubblicato in hardware, software, tutorials | Lascia un commento

EVANGELION ANTEC TORQUE CASEMOD

Recentemente ho realizzato questa personalizzazione per un cliente buona visione!!

Pubblicato in modding | Lascia un commento

DUMPSTER DIVING #10

Ennesimo recupero

SCHEDA MADRE HP

PC DESKTOP SMALL FACTOR

RIPARAZIONE E RECUPERO EPSON WF2630

Pubblicato in DUMPSTER DIVING | Lascia un commento

PROJECT FALLOUT

nuovo progetto da componenti riciclati work in progress

Pubblicato in modding | Lascia un commento

DUMPSTER DIVING #7

La mia play list dumpster diving, ovvero componenti hardware recuperati da discariche nel mio caso da centri di riparazione…

Componeneti testati riparati e riutilizzati per vari progetti.

In questo numero

ASUS F7L notebook

LG 17″ LCD MOMNITOR

ASUS P5G41T-M LX3 motherboard

ATI RADEON HD 4870

PULIZIA ATI RADEON HD 4870 sostituzione pasta termica

Pubblicato in DUMPSTER DIVING | Lascia un commento

SHADOW OF THE TOMB RAIDER CASEMOD

miniatura tomb raider mod x blog

Un giorno mi contatta sul mio canale FB unmodder italiano “Twister” mi dice:”trovo belle le tue mod vorrei collaborare con te, dammi un tuo numero di telefono che ci sentiamo!”

Come di parola mi chiama ed iniziamo a conoscerci, ci lasciamo salutandoci.

Dopo qualche mese mi arriva un messaggio in arrivo una mod,… si tratta di replicare in parte questa personalizzazione di shadow of the tomb raider fatta su una console da microsoft molto famosa sulla rete in quanto è stata messa all’asta per beneficenza e venduta ad un prezzo esorbitante.

Dl8PCZ1UwAEpCb5

il case su cui lavorare è molto diverso si tratta di un CASE PHANTEKS ENTHOO ELITE FULL TOWER un case enorme di ottima fattura.

Elite-10z
Elite-11z
15625405_1817952591754780_5121871834760871936_n.jpg

Questo case è talmente grande e pesante (circa 80KG vuoto) che è fornito con una sua flightcase e con fasce robuste per tirarlo fuori.

Mi metto subito all’opera e prendendo le misure sul sito del costruttore comincia  a pensare come realizzarlo.

Arrivo alla alla soluzione, basandomi sul progetto della console, bisogna realizzare dei pannelli in plexiglass con glifi maya e un calendario, Twister mi propone che si potrebbero incidere con il laser lui ha tutto quello che serve una volta arrivatogli il case realizzerebbe tutte le parti, mi manderebbe tutto ed io mi occuperei del delicato lavoro di verniciatura, per poi rispedirgli il case per l’assemblaggio finale interno con hardware di massimo livello e impianto di raffreddamento a liquido personalizzato.

Intercorre una fitta corrispondenza intervallate da telefonate per risolvere eventuali problemi che si possono creare, poco dopo Daniel mi manda le prime foto dei pannelli realizzati da lui, tutto procede bene con l’entusiasmo di entrambi.

Foto 24-01-19, 11 24 13.jpg
Foto 22-01-19, 15 20 39
Foto 22-01-19, 15 20 34
Foto 22-01-19, 18 15 38
Foto 23-01-19, 22 09 00.jpg
Foto 23-01-19, 22 13 07.jpg
Foto 24-01-19, 15 13 35.jpg
Foto 24-01-19, 15 17 45
Foto 24-01-19, 15 29 00
Foto 24-01-19, 13 52 35
Foto 24-01-19, 16 04 09

Una volta realizzati tutti i pannelli Daniel si offre di portarmelo personalmente (è spesso a milano) per discutere i particolari, passiamo un bel pomeriggio mangiando un pizza fatta da mia moglie e birra artigianale.

P1150109

Gli effetti della birra si sentono e si vedono.

P1150112.JPG

Il case è davvero enorme.

come prima cosa acquisto i colori acrilici e faccio delle prove colore, marroncino e giallo terra di siena bruciata, tutto da questi 2 colori mescolati in specifiche percentuali.

P1150122.JPG

Marrone di fondo, marroncino chiaro, e un marroncino ancora più chiaro per le rifiniture finali, iniziamo le danze.

P1150128
P1150127

Una volta accertato il colore procedo con tutto il resto, ho dovuto smontare gran parte del case , ed è stata una buona occasione per toccare con mano un case cosi costoso e di ottima fattura.

P1150142
P1150143
P1150132
P1150133
P1150139

Applico il fondo marrone scuro con un pennello per raggiungere i solchi più profondi, e con una spugnetta il marrone chiaro stando attento a non andare nei solchi che devono rimanere scuri.

P1150157
P1150156
P1150155
P1150154
P1150151

Daniel ha previsto tutto anche gli eventuali spessori dovuti allo spessore del plexigrass in eccesso ha doverosamente smussato le parti per la chiusura del pannellino frontale.

P1150163
P1150161
P1150158

Curo tutti i particolari e non tralascio niente.

P1150224
P1150223
P1150181
P1150188
P1150187
P1150220
P1150170

Vernicio anche qualche componente interno giusto per rimanere in tema con il tutto.

P1150171
P1150186
P1150147
P1150176
P1150173
P1150168
P1150179
P1150189
P1150209
P1150208
P1150210
P1150212
P1150218

Arriva il pezzo forte il calendario, questo elemento è sospeso con dei supporti sotto ci andranno il led RGB, in questo modo una luce soffusa illuminerà la paratia con un gradevole effetto.

P1150228
P1150229
P1150230

Ora è arrivato il momento di dare l’effetto conclusivo un po di muschio, è il peroro natalizio per cui non mi è stato difficile trovare del mjuyschio per presepe ad un prezzo irrisorio 99 centesimi una busta…

P1150244.JPG

È troppo spesso devo maciullarlo e settacciarlo per creare l’effetto muschio.

P1150249

Applico0 della colla e cospargo di finto muschio su dio essa premo aspetto qiualche secondo e pulisco con pennello, effetto è strabiliante il tutto acquista un 50% in più.

P1150243
P1150258
P1150257
P1150256
P1150255

Ora devo applicare l’effetto anche sul resto del case stando attento a non esagerare e valutare le parti in cui il vero muschio si formerebbe, dunque nelle fessure e nelle parti in ombra..

P1150271.JPG
P1150268
P1150270

Una volta ripulito e riassemblato, questo è il risultato finale..

P1150284.JPG
P1150286.JPG
P1150287.JPG
P1150282.JPG

Siamo tutti e due entusiasti di come il lavoro procede, ora la palla passa a Twister che dovrà assemblare tutto l’hardware interno e creare dal nulla  un impianto di raffreddamento a liquido con colore verde, imballo il case e spedisco tutto a lui.

53476461_2049553561767236_2639671764656848896_n

componentistica di tutto rispetto il portafoglio del cliente piange…

2019-03-12 09.20.20

Questa macchina finita con il sistema di raffreddamento installato da twister.

54521638_2064601463595779_9190121310582210560_n
copia
Foto 21-03-19, 17 12 41 copia
Foto 21-03-19, 17 11 42 copia
Foto 21-03-19, 17 09 44 copia
Foto 21-03-19, 17 05 41 copia
Foto 21-03-19, 17 05 30 copia copia
Foto 21-03-19, 17 04 21 copia copia
Foto 21-03-19, 17 03 05 copia
Foto 21-03-19, 17 02 49 copia copia
Foto 21-03-19, 17 01 03 copia copia
Foto 21-03-19, 16 47 35 copia2
Foto 21-03-19, 16 47 02 copia
Foto 21-03-19, 16 27 17 copia copia

Questa la sua configurazione.

tombraider

Non appena mi sarà possibile aggiungerò le foto dell’assemblaggio interno.

Schermata 2019-05-17 alle 16.56.13.png

recensione su HWlegend modding portale di riferimento hardware italiano

Schermata 2019-06-07 alle 17.57.17

Su http://www.bit-tech.net portale hardware ha eletto shadows of the tomb raider mod del mese di maggio 2019.

0clcmwf
Pubblicato in modding | Lascia un commento

SHOP

Benvenuti nel mio piccolo angolo vendite questi alcuni case personalizzati, la personalizzazione è fatta completamente a mano, ogni case è unico.

Posso lavorare anche su commissione quì di seguito le modalità e alcuni esempi.

Il metodo di pagamento è paypal, questo per garantire trasparenza durante l’acquisto, in questo modo il cliente potrà usufruire dei vantaggi protezione acquirenti.

mmcases web
mmcases web2

—————————————————————————————————————————————–

NUOVO CASE COOLER MASTER PERSONALIZZATI SCEGLI IL MODELLO CHE TI PIACE DI PIÙ…

winter camo copia
camo copia
forest camo copia
forest winter camo copia

MAYHEM MODZ SHOP

La nuova linea di cabinet marchiati DEEPCOOL in particolare il MACUBE 310

specifiche produttore qui

http://www.gamerstorm.com/it/product/CASES/2019-09/1466_12139.shtml

Pellicola stampata di eccelsa qualità PREZZO DI LANCIO 213 EURO comprensiva di personalizzazione e spedizione in italia non dovete fare altro che scegliere il tema e il gioco è fatto!

Le spedizioni sono riferite solo all’italia per spedizioni all’estero e costi scrivetemi mayhem_modz@yahoo.com

Shipping are for Italy only, for different EU country costs please write me mayhem_modz@yahoo.com

OZs1vHa

Pc case mid tower completo di ventola interne,  masterizzatore rw dvd lettore schede sd spese di spedizione italia incluse.

Yz1AdJk
28aXoDA

Pc case mid tower completo di:

FALLOUT 76 -esposto allo stand sharkoon MILAN GAMES WEEK 2019
– fornito senza hardware il case comprende
– case skiller specifiche qui
– 3 ventole 120 mm sharkblade RGB adressable
– 2 strisce lad RGB adressable sharkblade specifiche qui
– pannelli led personalizzati luce bianca all’interno
– logo sulla paratia esterna led bianchi
– 1 alimentatore sharkoon modulare da 750W WPM GOLD ZERO specifiche qui
– una cuffia gaming moddata in tema fallout 76 sharkoon RUSH ER3 specifiche qui
– uno stand X-Rest 7 1 Surround Sound Headset Stand moddato in tema fallout 76  specifiche qui

spese di spedizione italia incluse.

AKgV7l0

R.E.D.

Tema guerra fredda

ATX CASE MID TOWER

Case ATX in tema guerra fredda

5 ventole rosse da 120 mm,

3 sul davanti e 2 in alto,

decorato con colori acrilici

pezzo unico fornito senza hardware

spedizione tracciabile con corriere

1uYQ43S

BIOHAZARD REVERSE

Tema Biohazard

ATX CASE MID TOWER

Case ATX in tema Biohazard

5 ventole blu da 120 mm,

3 sul davanti e 2 in alto,

3 alloggiamenti SSD

decorato con colori acrilici

pezzo unico fornito senza hardware

spedizione tracciabile con corriere

tT3OPaV

WINTER

Tema invernale neve

ATX CASE MID TOWER

Case ATX in tema inverno

5 ventole  da 120 mm,

3 sul davanti e 2 in alto,

4 alloggiamenti SSD

strisce led blu all’interno

decorato con colori acrilici

pezzo unico fornito senza hardware

spedizione tracciabile con corriere

cod sold

Pc case full tower completo di ventole interne, luce bianca, spedizione italia incluse.

world of tanks

Pc case mid tower completo di ventole interne,  in tema gioco world of tanks masterizzatore rw dvd spese di spedizione italia incluse.

btn_buynowCC_LG
ammo-box

Pc case mini tower completo di ventole interne, tema cassetta di munizioni 7.62 nato spese di spedizione italia incluse.

cylon751

Pc case mid tower completo di ventole interne, luce rossa, alimentatore atx, 2 masterizzatori DVD, led in movimento sul pannello frontate SX DX DX SX spese di spedizione italia incluse.

nvidia

Pc case mid tower completo di ventole interne quella superiore è da 120 mm con led blu e masterizzatore dvd spese di spedizione italia incluse.

pc-military

Pc case MIni tower fornito con ventole anteriori (led blu) e posteriori, spese di spedizione italia incluse.

btn_buynowCC_LG
biohazard sold out

Pc mini tower fornito con ventole anteriori e posteriori, spese di spedizione italia incluse.

urban-camo-sell

Pc case Mid tower incluso di alimentatore 300 W 20 pin, spese di spedizione italia incluse.

falloutsell

Pc case mini tower ventole incluse + una blu superiore spese di spedizione italia incluse.


forest-camo-camo-sell

Pc case HP mini tower Alimentatore 450W 24 pin, masterizzatore asus DVD/RW DL lettore schede SD micro sd

swat-add

Pc case mid tower Alimentatore 450W 4 ventole superiori da 80 cm 1 anteriore e 1 posteriore 1 sul pannello trasparente laterale, masterizzatore dvd.

fallout-76 sell

Pc case moddato stile fallout 76 mini tower completo di ventole interne.

itek2

Pc case moddato stile Militare ITEK mid tower completo di docking station ventole a led interne verdi.

airborne

Pc case Mid tower moddato stile Militare ASUS completo di  ventole interne e finestra trasparente.

defender

Pc case tower moddato stile Militare “DEFENDER”

  • 2 ventole a led rossi sul frontale 120 mm
  • 1 ventola sul retro 120 mm
  • docking station sulla parte superiore per collegare dischi da 2,5 e hhd 3,5
  • 3 vani per lettori 5,25
  • 3 vani per dichi rigidi da 3,5
  • 3 vani per dischi rigidi da 2,5 o ssd
  • predisposto per altre 2 ventole aggiuntive sul top da 120 mm o impianto a liquido di raffreddamento.
  • paratia sx plexiglass trasparente ombrato
  • USB 3,0
  • controllo di velocità delle ventole sul pannello frontale
  • dimensioni 20,6 x 51,2 x 48,1 cm
Pubblicato in vendita | Lascia un commento

Aluminium 26.982 scratch build

Immagine

inizia una nuova avventura sotto con gli sponsor..

Immagine




Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine




Immagine

Immagine

Immagine




Immagine

cooling

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Iniziamo subito…listelli di alluminio e gestione ingombri..

Immagine

Immagine

taglio i listelli alla lunghezza do 50 cm

Immagine

Immagine

ecco la base.. 50 cm x 23 cm c’è abbastanza spazio per tutto..

Immagine

Immagine

consolidamento base e supporto per il fissaggio dei pannelli frontali (tanica) e posteriori
prove tecniche

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

il pannello frontale sarà una tanica (è la prima volta che la realizzo speriamo bene…)
che oltre ad essere parte hardware per il raffreddamento sarà parte integrande della struttura nel case..

Immagine

4 pannelli da 0,5 mm un totale di 2 cm

Immagine

vanno lavorati tutti assieme

Immagine

Immagine

pannello posteriore anch’esso di sostegno inseriò una lamina a led
sono 3 pannelli da 0,4 mm

Immagine

Immagine

prova…visuale da sotto

Immagine

devo creare ancora la copertuta superiore con sostegni che terranno i pannelli laterali per ancorati alla struttura un seguito l ‘inserimento di 2 piastre verticali 1 per la scheda madre ed un altra per copertura – loghi leds ecc daranno maggiore stabilità a tutto..

Immagine

la mia modesta opinione è che quando si realizza questo tipo di progetti specialmente senza macchinari, bisogna partire molto bene perchè tutto quello che verrà creato successivamente andrà ad appoggiarsi sulla base realizzata

realizzazione del pannello di supporto strutturale superiore, quasi identico a quello inferiore ma con solo 2 mozzi per tenere ben salda la struttura, su questo pannello verrà fissato il radiatore e ventole

Immagine

parte posteriore, questi 3 pannelli di 4 mm ciascuno andranno lavorati successivamente

Immagine

montaggio con viti provvisorie

Immagine

prova, il pannello frontale che sarà una tanica, anche questo sarà sagomato in un secondo momento, la cosa importante è costruire la struttura stabile.

Immagine

Immagine

preparazione della base che conterrà vari cavi, e su cui poggerà alimentatore e supporti per la motherboard

Immagine

i listelli di alluminio sono stati sagomati al mm per coincidere perfettamente con i supporti fatti precedentemente nel case.

Immagine

Immagine

Immagine

pannello superiore che sarà ben fissato alla struttura in alluminio, e dove farò anche i fori e aperture per fissare radiatore e ventole, altri pannelli superiori saranno costruiti seguito + altri frontali

Immagine

Il pannello frontale è importante come i cerchi in lega per una macchina usata…
realizzo dei supporti con profili alluminio a “U” questi sosterranno in pannello in acrilico trasparente
dunque segnetto a mano e si parte…

Immagine

dovranno ancora essere ben rifiniti ma la base c’è..

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

verranno fissate con viti M3 sulla tanica e sul telaio.. ecco perchè era cosi importante partire bene con la base…

Immagine

OPS….panelli posteriori non va tutto. bene… si rifà… tutti e tre…

Immagine

Immagine

Immagine

completamento della motherboard tray che è integrata nel case rendendo tutto molto piu stabile, i pannelli sono 2,distanziati di 2 cm per accogliere i cavi e altro..
e a loro volta li usero come base per aggiungerci altri pannelli a led e loghi..

fissaggio sul retro basso e sopra tutto molto stabile

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ecco l’assemblaggio della struttura

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

sembrerà poco ma soo questo ha richiesto molto lavoro circa 2 gg



prossimo passo…questo…. scasso sul pannello postriore per l’alimentatore..

Immagine

Copri PSU

Immagine

staffa aggiuntiva per il posizionamento della scheda grafica a a 45°

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

mi sono fatto un regalo squadre nuove..

Immagine

completamento pannello posteriore. 3 pezzi da 4 mm quello centrale avra i leds..

Immagine

Immagine

Immagine

staffa e struttura per la 45° gpu

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

la carta igienica è esclusivamente per uso modding ..

in attesa che mi arrivino i cavi di cable mod mi faccio i pettini da fissare sul case.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

rifiniti.

Immagine

Immagine

Pannello superiore.Ho crerato due supporti su misura su cui sarà installato il radiatore e relative ventole, 3 in entrata e 3 in uscita.

Pannello interno.

Immagine
Immagine

Pannello esterno.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Questi 2 pannelli per il supporto uniti sono molto resistenti e sonoparte integranti della struttura.

Immagine
Immagine

arrivati i piedini personalizzati un grazie ad Explore Modding

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Pannello interno in 3 parti sara illuminato a led.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ho dovuto variare il mio progetto originale che prevedeva 6 ventole sul radiatore da 360 ovvero 3 in entrata e 3 in uscita, lascero le 3 in entrata questo,perche danneggiava l’estetica del case..
sotto con le foto…
Procedo con 2 pannelli di acrilico scopiazzo il pannello frontale del nuovo mac pro, in sostanza sono 2 pannelli sovrapposti con fori che alternati danno questo gradevole effetto..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

conclusione del complicato pannello che accoglie la scheda madre tutti i cavi e pannello esterno se non parte strutturale di tutto il pc
quello che realizzo è un pannello esterno che oltre a chiudere sarò a leds
in sostanza dobrebbe venire cosi,

Immagine

Andranno successivamente messi i leds ma questo dopo la verniciatura
questi sibi gli ultimi pannelli da realizzare…

Pannello strutturale.

Immagine

Anche qui successivamente andranno posizionati led e creato un pannello supplementare da 2 mm con loghi.

Immagine

Immagine

Questo è il pannello interno che accoglie la scheda madre montiamo tutto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ampliamneto copri psu e sagomatura.

Immagine
Immagine
Immagine

Foro dei due bottoni accensione e regolazione leds.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

montaggio..

Immagine

to be continued…

creazione della tanica che andrà installata nel frontale, precedentemente avevo gia tagliato i vari strati di plexiglass ora si tratta di
sagomare incollare e predisporre i fori per i tubi di raffreddamento.
si spera che venga come questo progetto

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Prima di chiudere ermeticamente… test

Immagine
Immagine
Immagine

Tutti i pannelli sono stati realizzati si tratta ora di sistemare posizione pompa e dove fissare i cavi all’interno.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e dopo innulemevoli prove sul colore ci siamo verniciatura… si parte dal basso edai pannelli posteriori….

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Pannello posteriore a led terminato.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Si comincia a rimontare tutto.. Immagine Immagine

Verniciature ventole halo cooler master. è stata una vera impresa visto che si possono smontare la fino ad un certo punto… Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

montaggio sul radiatore Immagine

assemblaggio pannello superiore

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

disassemblaggio e verniciatura ram..

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

installazione leds nei pannnelli

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

pannelli superiori

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

smontaggio alimentatore seasonic GX 1000… non potevo lasciarlo cosi…

Immagine

rimozione etichette mi aiuto con un phon.

Immagine

Immagine

Immagine

si rimonta tutto..

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

dai… vediamo come ci sta dentro….

Immagine

Immagine

Immagine

verniciaura dei pannelli che andranno a comporre il grande pannello di copertura laterale in tutto sono 5 parti

primo pannello uello esterno con logo a led

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

assemblaggio parte del pannello restante

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

questo pannello è un po complesso presto inserimento leds e test..

asseblaggio tanica frontale, dopo essere stata verniciata stuccata e riverniciata piu volte per eliminare qualsiasi imperfezione
assemblo le coperture frontali e posteriori per dargli un tocco elegante

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

montiamola..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

completamento del pannello laterale esterno..
inserimento leds e test..

Immagine
Immagine
Immagine

altro pannello in sovraposizione con logo.. speriamo di non doiverlo mai smontare…

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

è ora di allestire la scheda madre con tutti i suoi componenti
ovvero ram, ssd, e cpu waterblock

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

nel video tutte le fasi…

devo sfilare tutti i cavi per farli passare nella piastra scheda madre e pettini realizzati prima…sono cavi diretti e la csa si complica, numero tutto smonto e rimonto..
mi aiuto con il set di strumenti di alphacool, avevo gia provato altri strumenti presti qui e la, ma devo dire questi sono fatti benissimo e non bestemmio neppure… i cavi si sfilano facilente

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

verniciatura ultimi pannelli e componenti effetto cromo o perlomeno si avvicina.

pannello di copertura staffa 45° gpu

Immagine

Immagine

placca copri psu

Immagine

copri alimentatore laterale

Immagine

copertura interna sponsors

Immagine

staffa pannello frontale che alloggiera un altro pannello trasparente

Immagine

Immagine

dopo un attento controllo dei cavi e collegato tutto
assemblaggio del pannello esterno..

Immagine

montaggio della pompa

Immagine
Immagine

la parte sottostante (la base) ha uni spazio di circa 1,5 cm questo mi servirà per alloggiare tutti icavi in eccesso e il controller dei leds.

Immagine
Immagine
Immagine

passo successivo montaggio scheda video e custom loop…

cablaggio posizionamento controller vano inferiore case

Immagine

Immagine

copertura

Immagine

Immagine

si parte con il customloop…piano piano….

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ciao ragazzi
la mia assenza è dovuta al fatto che ho deciso di rifare la tanica non mi piaceva e questo mi ha portato via molto tempo questo succede uqnado nin si usano macchinari ma solo attrezzi base
la seconda versione è decisamente meglio, ho deciso che trasparente sarebbe stata meglio che satinata

Immagine

rimontaggio impianto a liquido..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

montaggio dell’ultimo pannello frontale di copertura

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

è ora di riempire

Immagine
Immagine
Immagine

bene ragazzi siamo arrivati alla fine di questo grande (almeno per me) progetto che mi ha impegnato per 6 mesi quasi tutti i giorni, problemi ce ne sono stati ma tutto risolvibile..
un ringraziamento particolare va ad Alphacool che ha collaborato attivamente questo progetto, Seasonic, Cablemod, Inno3d è ovviemente Hwlegend modding che ha provveduto a reperire gli altri sponsor
ma bando alle ciance e sotto conle foto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

accendiamolo…

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Aluminium 26.982 by night

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


purple..

Immagine


Immagine


Immagine

Pubblicato in modding | Lascia un commento

SPACE 1999 CASEMOD X5 COMPUTER

Immagine

ciao ragazzi sono elettrizzato nell’annunciare questo nuovo progetto, si tratta di una client mod, consiste in una mod in tema spazio 1999 sicuramente molti di voi
non sapete neanche di cosa io sto parlando…

SPAZIO 1999 è una serie televisiva britannica di fantascienza ideata nel 1973 da Gerry e Sylvia Anderson e originariamente trasmessa dal 1975 al 1977. Narra l’odissea dei membri di una colonia lunare, alla deriva nello spazio in seguito all’allontanamento del nostro satellite dall’orbita terrestre. La prima stagione di questa serie fu l’ultima collaborazione fra Gerry e Sylvia Anderson e la più costosa fino ad allora realizzata per la televisione britannica. La seconda stagione fu invece frutto della collaborazione di Gerry Anderson con il produttore americano Fred Freiberger.

Questa serie tv è stata un grandissimo successo, oggi i suoi effetti speciali fanno ridere ma è la storia in se che è affascinate, io pèersonalmente mi sono rivisto le 2 stagioni più volte trovandola sempre interessante.

Questa mod sarà RETRO MOD da nin confondere con una SLEEPER MOD avrà hardware non recente, infatti non verrà usata per il gaming come di consuetudine ma come workstation senza pretese!

a voi il video introduttvo

come già detto questa è una mod senza pretese come voluta dal cliente, saranno riciclate parti di altri pc, alcune fatte da zero.

Partiamo dal case, ho recuperato questo case di cui non so nulla era un assemblato recuperato dalla discarica comunale, è stato smembrato di tutte le sue parti alcune cestinate alcune riusate antre vendute su ebay
il case l’ho conservato in attesa di un progetto… ed è arrivato il momento…

Immagine
Immagine
Immagine

molto tempo fa ho smantellato un case della ARCTIC., si oltre a fare delle fantastiche ventole silenziosissime, faceva anche case!!
mancavanio troppe parti per essere recuperato ha aveva un sistema di dissipazione interessante, ovvero ventole da 120 mm che dal basso del case mandavano aria attraverso la componentistica e usciva dal top
questo case aveva una piantana che serviva a tenere il case sollevato un paio di cm da terra e a cui l’aria veniva aspirata.

Immagine
Immagine
Immagine

ragazzi quando si dice la fortuna… il destino mi sta dicendo:”vai avanti che sara un successo!!”ci entra perfettamente !!!!!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

bene partiamo…
gli interventi saranno sul case, sarà chiuso dunque non sarà necessario lavorare all’interno come generalmente si fa ma visto che è una retro casemod ci stà–
preparo il pannelo frontale che sara modificato, non mi interessano i lettori lascio la l’intelaiatura e gli alloggiamenti all’interno per usarli come storage e per lasciatre la struttura compatta del case, togliendoli il case si indebolirebbe, parliamo di un case modesto lamiera non troppo spessa.
Incollo tutti i tappi al pannello e livello, in seguito sarà stuccato, questo per avere una superficie liscia ed omogenea e applicarci altri pannelli.

Immagine

lavorazione dei pannelli laterali…
prendo spunto da uno dei miei case preferiti IL R-4 BULLDOZER della GMC case molto vecchio che io adoro purtroppo oggi introvabile credo che l’azienda coreana sia fallita..

Immagine

cercherò per quanto mi è possibile replicare il pannello laterale per le prese d’aria sotto saranno installate 2 ventole blu di 120mm

prove tecniche con cartoncino

Immagine
Immagine

ripiego su una piegatura azicchè 2, molto piu semplice
preparazione e taglio del plexy…

Immagine
Immagine

piegatura parte centrale

Immagine
Immagine
Immagine

il resto lo incollerò provvisoriamente con collante per acrilico, successibvamente rinforzzerò tutto con stucco in vetrorestina e rifinisco con stucco epr carrozieri per livellare tutta la superficie

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

saranno forati per creare i condotti d’aria e applicate le grafiche anni 70

ho previsto 2 ventole in estrazione sul top e una in entrata sul basso oltre alla frontale e le 2 laterali
buco il case.. come si faceva una volta….dremel, polvere e vai!!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

lavoro sporco… segatura di ferro anche nelle narici…

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

foratura dei pannelli esterni di copertura

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

creazione delle lamelle che andranno inserite nei pannnelli

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ecco i pannelli montati, quello destro e sinistro saranno diversi, sulla sx ci sono ventole sulla destra no… dunque non avrebbe senso replicare… anche perchè sarebbe troppo monotono
credo che per il secondo (DX) faro dei panellini a led con loghi e scritte in tema, ma devo studiare ancora bene cone realizzarli, intanto le coperture sono ok..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

creazione dei manici di estrazione del pannelli laterali..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

to be continued…

giustamente qualcuno ha accennato al fatto che non si capisce come abbia fissato le maniglie alle paratie ..ecco le foto

Immagine
Immagine
Immagine

ci procede alla creazione del bracket ventole superiori in puro stile anni 70

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

mancano ancora dettagli come le nervature interne per le prese d’aria, forse farò un pannello a led con logo sul davanti voi cosa dite?

lavorazione pannello superiore

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

preparazione del pannello frontale, anche questa parte sarà a tema e uso un componente riciclato, un disco rigido guasto…

Immagine
Immagine

foro sul pannello frontale del case ch alloggera il disco con leds interni

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

preparo la superficie del disco rigido che non è regolare ma presenta dei supporti e sporgenze che non permettono il facile fissaggio
smonto la componentistica interna per non graffiarla, deve essere il più splendete possibile.

Immagine
Immagine

prossimo passo creazione del supporto e copertura

pannello che sarà inglobato a quello frontale incollandolo..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

prima mano di primer e rifiniture

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ancora ultime rifiniture

Immagine
Immagine
Immagine

verniciature di bianco opaco

Immagine
Immagine
Immagine

installazione ventole da 120 mm BLU..
una frontale in entrata, una in basso in entrata, 2 nella paratia sx in entrata, 2 superiori in uscita e una da 80 mm in uscita..
credo che bastino….

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

preparazione pannello a leds per paratia laterale dx

Immagine
Immagine

prima verniciatura pannelli da applicare alla paratie

Immagine

prova applicate

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Il X5 era il pc della sala di comando mi sembrava coerente usarlo come nome alla mod…

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

paratia dx..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

prova leds–

Immagine
Immagine

applicazione grafiche ai pannelli ce ne saranno altre ma non avendo ben chiaro le applico un poi per volta

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

grafiche pannello frontale..

Immagine
Immagine
Immagine

grafiche pannelli laterali

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

posizionamento leds pannellio laterale..

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



to be continued…

bene ragazzi siamo alle batute finali non mi rimane altro che assemblare il pannello frontale

ho smontato il disco rigido per verniciarlo di argento questo per renderlo piju bello ma pe rfar riflettere al meglio i leds.. ora si rimonta

Immagine

Immagine

leds…

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

tutti i passaggi qui

hardware da installare..

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

installazione HW

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

foto finali. un ringraziamento a GTX INFORMATICA.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

video

video log

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento